Alla luna (a mano libera, senza cavalletto!) O graziosa lu… Flickr


Tra storia e leggende, tutto quello che non sapevi sulla Luna

For the third song, he selected another early poem, Alla luna (To the Moon, 1819). The beginning, "O graziosa luna, io mi rammento" (O lovely moon, now I am reminded), has been described as an address to a light both ideal ("graziosa luna") and beloved ("mia diletta luna"). Killmayer marked his setting "Tranquillo".


ESCURSIONE LUNARE raccontare la Luna tra arte, poesia e leggende

O graziosa luna, mi ricordo che, un anno fa, venivo pieno di angoscia su questo colle a contemplarti e che anche allora, come adesso, tu stavi sospesa su quella selva che rischiari interamente. Ma a causa del pianto che sgorgava dalle ciglia ai miei occhi il tuo volto appariva annebbiato e tremulo, perché la mia vita era dolorosa, e lo è ancora, né dà segno di volere cambiare, o mia cara luna.


alla luna O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l'… Flickr

Alla luna (O graziosa luna, io mi rammento) - W. Killmayer ENG GER; Amore arante (Amore un dì la fiaccola deposta, e i dardi suoi) - C. Rossaro ; Amore un dì la fiaccola deposta, e i dardi suoi - C. Rossaro; An den Mond (O lieblich klarer Mond, ich denke dran) - E. d'Albert ENG; A se stesso (Or poserai per sempre) - W. Killmayer, C. Rossaro.


Alla Luna Parafrasi alla luna leopardi Alla Luna Leopardi

O graziosa luna, io mi rammento. Che, or volge l'anno, sovra questo colle. Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva. Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto. Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci. Il tuo volto apparia, che travagliosa. Era mia vita: ed è, né cangia stile, O.


Leopardi Alla Luna LioSite Luna, Senso della vita, Poesia

O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l'anno, sovra questo colle Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci Il tuo volto apparia, che travagliosa Era mia vita: ed è, nè cangia stile, O mia.


Alla Luna / To the Moon O graziosa luna, io mi rammento Ch… Flickr

O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l'anno, sovra questo colle Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci Il tuo volto apparia, che travagliosa Era mia vita: ed è, né cangia stile, O mia diletta luna.


Luna la contemplazione dei poeti dell'Ottocento laCOOLtura

O graziosa luna, io mi rammento. E tu pendevi allor su quella selva. Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto . O graziosa luna, io mi rammento. Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci. Il tuo volto apparia, che travagliosa. Era mia vita: ed è, né cangia stile,


O graziosa Luna Roberto Piana YouTube

"O graziosa luna, io mi rammento / che, or volge l'anno, sovra questo colle / io venia pien d'angoscia a rimirarti: //. (Giacomo Leopardi, Alla Luna, Canti) "Oh gracious moon, now as the year turns, / I remember how, heavy with sorrow, / I climbed this hill to gaze on you // And then as now you hung above those trees /Illuminating.


Le Mie Poesie O Graziosa Luna!

O graziosa luna, io mi rammento. Che, or volge l'anno, sovra questo colle. Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva. Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto. Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci. Il tuo volto apparia, che travagliosa.


Alla Luna di Leopardi Lecture notes 1 Alla Luna di Leopardi testo

O graziosa luna, io mi rammento. Che, or volge l'anno, sovra questo colle. Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva. Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto. Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci. Il tuo volto apparia, che travagliosa. Era mia vita: ed è, né cangia stile,


Darkness...... O graziosa luna, io mi rammento Che, or vol… Flickr

O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l'anno, sovra questo colle Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari.


Leopardi opere e poetica Alla luna O graziosa luna, io mi

O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l'anno, sovra questo colle Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari. O gracious Moon, I call to mind again It was a year ago I climbed this hill To gaze upon you in my agony; And you were hanging then above that wood,


"O graziosa luna.." Irene Grassi Flickr

O graziosa luna, io mi rammento che, or volge l'anno, sovra questo colle io venia pien d'angoscia a rimirarti: e tu pendevi allor su quella selva siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci il tuo volto apparia, che travagliosa era mia vita: ed è, né cangia stile, o mia.


Alla luna (a mano libera, senza cavalletto!) O graziosa lu… Flickr

Marzo 2013 Teatro Comunale di Montappone " O graziosa luna, io mi rammento… " Lettura/Concerto con.


Moonlight.... Alla Luna O graziosa luna, io mi rammento Ch… Flickr

O graziosa luna, io mi rammentoChe, or volge l'anno, sovra questo colleIo venia pien d'angoscia a rimirarti:E tu pendevi allor su quella selvaSiccome or fai,.


“O graziosa luna…” l’omaggio di Leopardi rivive a 50 anni dallo sbarco

Alla Luna O graziosa luna, io mi rammento. Che, or volge l'anno, sovra questo colle. Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva. Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto. Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci. Il tuo volto apparia, che travagliosa.

Scroll to Top